Settimana Nazionale della Dislessia
DSA: metodologie e strategie didattiche per il successo formativo

ISCRIZIONI CHIUSE
Il Corso si terrà nei giorni 7 e 10 ottobre 2016 presso il Liceo Statale “Paolo Emilio Imbriani” di Avellino dalle ore 15:30 alle ore 19:30. L'ingresso è gratuito ed è aperto a: docenti delle scuole secondarie di secondo grado, dirigenti scolastici, studenti, famiglie, specialisti. E' necessaria l'iscrizione (effettuabile cliccando su "Iscriviti a quest'evento" alla fine della pagina). Di seguito il programma dettagliato e la locandina dell'evento scaricabile.
PROGRAMMA
Giornata del 7.10.2016
Ore 15:30- Presentazione dell’evento a cura del dott. Giuseppe Aquino, presidente Sezione AID Avellino e del prof. Tullio Faia Preside del Liceo Statale “Paolo Emilio Imbriani” di Avellino
Ore 15:45 - I DSA nella Scuola Secondaria, dott. Giuseppe Aquino, Membro Consiglio Direttivo, Formatore AID
Ore 16:15 - DSA e matematica, prof.ssa Adalgisa Colombo, Membro Consiglio Direttivo, Formatrice AID
Giornata del 10.10.2016
Ore 15:30 - “Quando la dislessia entra in classe” - Lo studente con DSA nella secondaria di secondo grado e le lingue straniere”, prof.ssa Paola Eleonora Fantoni, Formatrice AID
Ore 18:00 - DSA: metodologie e strategie per una didattica inclusiva, prof.ssa Annapaola Capuano, Formatrice AID; prof.ssa Franca Storace, Formatrice AID