Corso di formazione in presenza “BES: strategie per l'inclusione” - Mirabella Aeclanum (AV)
Corso di formazione in presenza
“BES: strategie per l'inclusione”
Il progetto della durata di 40 ore (novembre 2016-febbraio 2017) mira ad approfondire la tematica dei BES in relazione alla definizione dei termini e all’utilizzo di strategie e strumenti per l’osservazione e l’individuazione di metodologie di intervento didattico-pedagogico inclusive.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Stimolare gli insegnanti a cogliere i fattori di disagio scolastico
- Conoscere l’area dei Bisogni Educativi Speciali
- Conoscere i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Rilevare i Bes presenti nella scuola attraverso l’uso di strumenti specifici (griglie osservative, questionari, …)
- Sviluppare conoscenze utili al riconoscimento degli indicatori relativi ai disturbi della lettura, della scrittura e del calcolo
- Fornire ai docenti le competenze per osservare, valutare, analizzare ed intervenire in modo mirato nei casi di alunni con BES/DSA attraverso l’elaborazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP)
- Acquisire modalità e tecniche di intervento didattico per il potenziamento delle abilità strumentali, per l’attivazione di strategie compensative e l’adozione di misure dispensative per promuovere l’inclusione degli alunni con BES/DSA
- Costruire specifici interventi educativi e didattici a seconda dei Bisogni Educativi Speciali dell’alunno
- Progettare la verifica del percorso educativo proposto
- Conoscere la normativa specifica in merito all’inclusione
- Conoscere i Decreti attuativi e le allegate Linee guida della Legge 8 ottobre/170.
RELATORI
- Dott. Giuseppe Aquino, Psicologo, Psicoterapeuta, Formatore AID, Membro del consiglio direttivo AID
- Prof.ssa Franca Storace, Formatrice AID, Pedagogista clinico, Docente, Esperta in nuove tecnologie per la didattica, Docente in corsi per Tutor dell’apprendimento, Autrice di articoli e testi sui bisogni educativi speciali e sulla didattica inclusiva.
- Prof.ssa Annapaola Capuano, Formatrice AID, Pedagogista clinico, Docente, Esperta in nuove tecnologie per la didattica, Docente in corsi per Tutor dell’apprendimento, Autrice di articoli e testi sui bisogni educativi speciali e sulla didattica inclusiva.